La “1000 SASSI” è un evento di moto turismo adventouring non competitivo, autorizzato dalla Federazione Motociclistica Italiana, che si svolgerà dal 24 al 27 Maggio 2023 sulle strade sterrate più belle e panoramiche della Toscana, quelle strade poco conosciute che lo staff 1000 SASSI è riuscito a “trovare ed unire in un meraviglioso percorso” durante il quale ti sarà data la possibilità di attraversare i borghi medioevali, visitare antiche cantine e godere della cucina tipica toscana; insomma oltre al piacere della guida e alla bellezza dei panorami, ci sarà tutto il meglio di quello che un viaggiatore che ama esplorare può aspettarsi; sarà una grande viaggio-avventura, un’esperienza unica ed emozionante che resterà per sempre nel tuo cuore.
Con quale moto partecipare?
Gli iscritti potranno partecipare con le seguenti moto:
Moto Moderne
Monocilindriche e/o bicilindriche dal peso uguale o superiore ai 150kg
Moto Vintage
Monocilindriche o bicilindriche con almeno 20 anni di età e di qualsiasi peso
Moto Storiche
Monocilindriche o bicilindriche con almeno 30 anni di età e di qualsiasi peso
I percorsi e le tappe
I rider in fase di iscrizione potranno decidere se partecipare alla 1000 SASSI One Day di 1 tappa, alla 1000 SASSI Explorer di 3 Tappe.
1000 SASSI One Day
Percorso di tappa di 200 km circa.
27 Maggio; Arezzo – Arezzo
Giro ad anello di un solo giorno, adatto a chi non ha tempo e/o non può stare tanti giorni fuori casa, ma vuole comunque provare l’emozione della 1000 SASSI
1000 SASSI Explorer
Percorso di 3 tappe, per un totale di circa 740Km
25 Maggio; Arezzo – Assisi Km 265
26 Maggio; Assisi – Arezzo Km 275
27 Maggio; Arezzo – Arezzo (giro ad anello) Km 200
Strumenti di navigazione
I percorsi sono al 70-75% su “semplici strade sterrate” ed un 25-30% su asfalto e saranno individuati dai partecipanti tramite; traccia GPX, Roadbook cartaceo o elettronico, forniti dall’organizzatore alcuni giorni prima dell’evento.
Servizi disponibili
Vogliamo che la 1000SASSI sia una vera esperienza motociclistica emozionale ed indimenticabile, per far si che ciò accada, oltre a curare i percorsi ci siamo impegnati a fornirvi molti servizi come ad esempio:
- Traccie GPX
- Sistema di rilevazione e posizione dei partecipanti
- 1 T-Shirt*
- 1 Set di adesivi 1000 SASSI da attaccare alla moto
- 1 Medaglia ricordo della 1000 SASSI personalizzata con nome e cognome e tutti coloro che termineranno il percorso*
- Servizio trasporto bagagli*
- 1 Jeep 4×4 al seguito per recupero veicolo in caso di guasto*
- 1 Furgone per recupero veicolo in caso di guasto*
- 3 Ambulanze di cui due 4×4 ed una stradale
- 2 Medici rianimatori in moto
- Staffette di percorso
- 4 Cene*
- 3 Pranzi light lungo il percorso*
- Foto dell’evento scaricabili dal sito
- Video Ufficiale dell’evento scaricabile dal sito
- Servizi giornalistici
- Assicurazione eventi FMI
- Servizio montaggio e smontaggio gomme a pagamento
- Servizio di fornitura e montaggio degli pneumatici
- Noleggio del Tripy; navigatore satellitare e road book elettronico con traccia già caricata. Montaggio ed istruzione in loco, nostro carico.*
*Leggere le specifiche sui singoli moduli di iscrizione o sul regolamento
Premiazioni
Verranno premiate:
- La moto da rally più bella
- La moto Storica più bella (almeno 30 anni)
- La moto Vintage più bella (almeno 20 anni)
Le moto da Rally, Vintage e Storiche avranno un parco chiuso a loro riservato e verranno messe in evidenza nelle piazze, saranno un po’ le “prime donne della 1000 SASSI”
*Per una presa visione completa e più più approfondita dei nostri servizi, leggere il regolamento