Accoglienza dei partecipanti
Domenica 6 Giugno
I partecipanti della 1000 SASSI Marathon verranno accolti dallo staff dell’evento presso Hotel Villa Casagrande a Figline Valdarno dove si svolgeranno anche le operazioni di registrazione, la consegna del kit di iscrizione, la apposizione degli adesivi sulla moto, e per chi lo ha richiesto, la consegna del Road Book cartaceo. Seguirà il Briefing, e la cena alle ore 20,30 cena.

Lunedì 7 Giugno
Ore 08,00 inizia il nostro meraviglioso viaggio, nel primo tratto scavalcheremo le montagne percorreremo strade immerse in boschi secolari per poi arrivare alle scorrevoli sterrate di Pratomagno, Casentino e Fangacci lambendo La Verna, fino ad arrivare sulla Luna, dove dall’alto percorreremo facili e interminabili strade bianche.
Verso l’ora di pranzo ci fermeremo per uno spuntino, l’arrivo a Sansepolcro è previsto dalle ore 17,00 alle ore 19,00, e alle ore 20,30 cena tutti insieme.
Martedì 8 Giugno
Una tappa che alterna nella prima metà esaltanti sterrate appena più tecniche che percorreremo per svalicare le montagne che ci separano dalla Val d'Orcia e strade bianche veloci, panoramiche e divertentissime; per raggiungere i meravigliosi scenari del Monte Amiata previsto dalle ore 17,00 alle ore 19,00. Verso l’ora di pranzo ci fermeremo per uno spuntino, mentre alle ore 20,30 cena tutti insieme.
Mercoledì 9 Giugno
Dalle sterrate che sovrastano le colline ed offrono i più bei panorami sulla Val d'Orcia, alle strade bianche aperte e perfettamente tenute delle colline senesi, per tornare nei boschi e nelle divertenti sterrate delle colline che sovrastano il Valdarno, dalla tipica terra rossiccia e dal fondo dal grip eccezionale. Verso l’ora di pranzo ci fermeremo per uno spuntino, l’arrivo a Sansepolcro è previsto dalle ore 17,00 alle ore 19,00
ed alle ore 20,30 cena tutti insieme.
Giovedì 10 Giugno
Partenza da Piazza Ficino Marsilio di Figline Valdarno (FI) attraverseremo le sterrate e i vitigni del Chianti, le fattorie del confine fra le province di Firenze e Pisa, scendendo fino alla stupenda Volterra, adornata da colline ondulate, cavalcate da strade bianche scorrevoli e panoramiche. Verso l’ora di pranzo ci fermeremo per uno spuntino.
L’arrivo a Volterra presso Piazza dei Priori è previsto dalle ore 17,00 alle ore 19,00. Alle ore 20,30 Cena tutti insieme.
Venerdì 11 Giugno
Partenza alle ore 08,00 Piazza dei Priori, Volterra.
Si viaggia in quota raggiunti dal profumo della costa vicina, percorrendo le sterrate che attraversano bellissimi parchi eolici, per raggiungere le terre della Maremma e le strade bianche della Toscana meno conosciuta e più affascinante. Verso l’ora di pranzo ci fermeremo per uno spuntino lungo il percorso.
L’arrivo a Massa Marittima in Piazza Garibaldi è previsto dalle ore 17,00 alle ore 19,00. Alle ore 20,30 Cena tutti insieme.
Sabato 12 Giugno
Partenza alle ore 08,00 da Massa Marittima, Resort Pian Dei Mucini, inizia
la più bella cavalcata che si possa immaginare dal Tirreno al Chianti per tornare nel Valdarno. Sterrate immerse nella magia dei boschi maremmani, che si trasformano pian piano nei panorami incantati della Montagnola senese e di nuovo nelle scorrevoli strade bianche del Chianti. Verso l’ora di pranzo ci fermeremo per uno spuntino lungo il percorso.
Arrivo a Figline Valdarno in piazza Marsilio Ficino, dalle ore 15,30, apericena in piazza, premiazioni per i partecipanti e della chiusura della manifestazione con i ringraziamenti alle autorità ed ai partecipanti.
*Per una presa visione completa e più più approfondita dei nostri servizi, leggere il regolamento