Accoglienza dei partecipanti
Mercoledì 24 Maggio
I partecipanti della 1000 SASSI explorer verranno accolti dallo staff dell’evento nel Village 1000 SASSI allestito in Toscana ad Arezzo.
Le moto dei partecipanti potranno essere parcheggiare direttamente nella piazza dove si svolgeranno anche le operazioni di registrazione, la consegna del kit di iscrizione, la apposizione degli adesivi sulla moto, seguirà il ringraziamento alle istituzioni, la cerimonia di apertura ed il Briefing, ed alle ore 20,00 cena.
Giovedì 25 Maggio
La tappa di confine:
Oggi attraverseremo 3 regioni, Toscana, Marche ed Umbria percorrendo la dorsale dell'appennino umbro/marchigiano. Una delle piste che percorreremo si articolerà per circa 2 ore consecutive di guida su una strada sterrata con un tracciato strepitoso e la tappa si concluderà con lo splendido panorama di Assisi dalla vetta del monte Subasio.
Verso l’ora di pranzo ci fermeremo per un pranzo veloce.
L’arrivo ad Assisi è previsto dalle ore 17,00 alle ore 19,00.
Alle ore 20,30 Cena.
Venerdì 26 Maggio
La tappa della pista rosa.
Alla Dakar avevano l'arrivo al lago rosa e noi, nella tappa odierna, di rosa percorreremo una pista incredibile, di circa 30 km, perfettamente spianata, di uno stranissimo ed affascinante colore rosa antico.
Molta della tappa si articolerà sul versante Umbro dell'appennino umbro/marchigiano, percorrendo alcuni tratti suggestivi del cammino francescano con molte variazioni altimetriche.
Verso l’ora di pranzo ci fermeremo per uno spuntino lungo il percorso.
L’arrivo ad Arezzo è previsto dalle ore 17,00 alle ore 19,00.
Alle ore 20,30 Cena tutti insieme.
Sabato 27 Maggio
L'anello di Castiglion Fiorentino.
La tappa numero 3 sarà un anello con passaggio per Castiglion Fiorentino, città natale di Fabrizio Meoni: transito per un dovuto omaggio al monumento del mito e, per quanti percorreranno l'ultima variante MONO, una bellissima foto al "cippo Meoni" dove non si smette mai di respirare aria di passione ed amore per le ruote tassellate.
La pausa pranzo di oggi la faremo in vetta, con una vista strepitosa sul lago Trasimeno, dove le foto saranno obbligatorie.
Arrivo ad Arezzo al parco davanti la Fortezza in Viale Bruno Buozzi, cena al Buffet, premiazioni per i partecipanti, e chiusura della manifestazione con i ringraziamenti alle autorità.
*Per una presa visione completa e più più approfondita dei nostri servizi, leggere il regolamento